Writesonic vs ChatGPT – Quale strumento di intelligenza artificiale è davvero efficace?

Ultimo aggiornamento: | written by Avatar photo Casper

In un mondo in cui i marketer, i creatori e i coder si affidano all “intelligenza artificiale, la sfida tra Writesonic e ChatGPT non è solo tecnica, ma anche pratica. Si tratta di due degli strumenti più discussi nel campo dell” automazione dei contenuti. Entrambi promettono risultati più intelligenti, veloci e scalabili. Ma qual è il migliore?

Esploriamo i loro punti di forza, i prezzi, i casi d’uso e, soprattutto, come si comportano nei flussi di lavoro del marketing.

Writesonic vs ChatGPT: ci siamo!

CaratteristicaWritesonicChatGPT
Caso d’usoCopioni di marketing, contenuti SEOAssistente generale: scrittura, codifica, domande e risposte
Modelli di intelligenza artificialeGPT-3.5, GPT-4 e strumenti proprietariGPT-3.5 (Free), GPT-4 (Pro)
Accesso in tempo realeSì, tramite Google Search APINessun accesso predefinito in tempo reale
Interfaccia utenteBasato su modelliConversativo, aperto
Controllo dell’uscitaTono del marchio, modelli strutturatiUscite flessibili e creative
PersonalizzazioneFormazione sulla voce del marchioGPT personalizzati (funzione Pro)

Creazione di contenuti: Struttura e flessibilità

Writesonic è fatto apposta per ottenere risultati veloci e strutturati. I suoi flussi di lavoro ti guidano attraverso i post del blog, gli annunci di Google e i testi per i social media con modelli precostituiti, ottimizzazione SEO e persino personalizzazione del tono del marchio. Scriverai contenuti curati e pronti per essere pubblicati, con poche modifiche.

ChatGPT, soprattutto nella sua versione Pro che utilizza GPT-4, è meno strutturato e più flessibile. Non fornisce moduli o flussi di lavoro. Risponde invece alle richieste in modo più colloquiale ed esplorativo. Per i marketer che hanno campagne creative, flussi di email o script, può essere una fonte di energia per il brainstorming.

Usabilità e interfaccia

L’interfaccia utente di ChatGPT è minimale: solo una finestra di chat. Ma dietro questa semplicità si nasconde la potenza dei plugin, delle GPT personalizzate, dell’analisi del caricamento dei file e dell’input multimodale (immagine, codice, testo).

Writesonic ti offre un cruscotto di strumenti e obiettivi. È più simile a una cassetta degli attrezzi che a una conversazione. Scegli il tipo di contenuto che vuoi creare e inserisci i suggerimenti strutturati. È più veloce per i contenuti ripetibili, ma meno intuitivo per le idee aperte.

Ripartizione dei prezzi: Quanto paghi in realtà?

ChatGPT

  • Piano gratuito: GPT-3.5 illimitato
  • Piano Pro: $20/mese (GPT-4, upload di file, GPT personalizzati, accesso prioritario)
  • Nessun limite di parole o di utilizzo con il piano Pro

Writesonic

  • Piano gratuito: Parole mensili limitate con GPT-3.5
  • Piani Pro:
    • Da $16/mese (GPT-3.5, 100.000 parole/mese)
    • I piani GPT-4 partono da $19+/mese, a seconda dei limiti di parole.
    • Fatturazione basata sulle parole: più contenuti = più costi
    • Include la modalità SEO, la formazione vocale del marchio e l’API di Google per informazioni in tempo reale.
Writesonic Pro: Ne vale la pena?

Writesonic Pro: Ne vale la pena?

Per i marketer che lavorano in scala, Writesonic Pro è uno degli strumenti più efficienti disponibili. Offre:

  • Accesso al GPT-4, con un output più veloce e preciso
  • Modalità SEO, per scrivere automaticamente contenuti ottimizzati per il blog
  • Integrazione con Google Search, che consente di ottenere dati in tempo reale e accuratezza dei fatti.
  • Formazione sulla voce del marchio, in modo che le uscite corrispondano al tuo tono e al tuo pubblico di riferimento
  • Supporto per Zapier, Surfer SEO e integrazione con WordPress

Se la tua attività si basa su contenuti di massa, flussi di lavoro strutturati o pipeline SEO, il passaggio a Writesonic Pro ti ripaga in termini di tempo risparmiato e qualità migliorata.

ChatGPT Pro: Per chi è?

ChatGPT Pro: Per chi è?

ChatGPT Proa $20/mese, sblocca il GPT-4 senza limiti. Cosa ottieni:

  • Prestazioni superiori in scrittura, logica e creatività
  • Capacità di gestire contesti più lunghi, richieste in più fasi e compiti tecnici.
  • Accesso ai GPT personalizzati, che possono imitare il tuo marchio, il tuo stile o la tua funzione.
  • Plugin e upload di file, che lo rendono utile per la sintesi di PDF, l’analisi dei dati e molto altro.
  • Nessun addebito o strozzatura per parola

Questo piano è più adatto a freelance, ricercatori, coder e content strategist che hanno bisogno di un controllo creativo, di un ragionamento approfondito o di flussi di lavoro personalizzati.

Quando hai bisogno di Writesonic Pro?

Passa a Writesonic Pro se:

  • Gestisci o lavori in team di marketing, agenzie di contenuti o operazioni di e-commerce
  • Pubblichi contenuti quotidianamente o settimanalmente e hai bisogno di strutture di output affidabili.
  • Hai bisogno di informazioni in tempo reale (aggiornamenti sui prodotti, notizie, ecc.).
  • Vuoi addestrare l’intelligenza artificiale sul tono del marchio e garantire la coerenza dei testi.
  • Dai più valore al tempo risparmiato che alla creatività immediata

Per chi si occupa di content marketing con un programma di pubblicazione, Writesonic Pro trasforma il caos in una lista di controllo. È costruito per il marketing veloce, non per le conversazioni lente.

Verdetto finale: Quale app è la migliore?

La questione non è quale app sia oggettivamente migliore, ma quale sia migliore per te.

  • Scegli Writesonic se ti interessa la velocità del marketing, l’ottimizzazione SEO e i flussi di lavoro strutturati. È una linea di produzione di contenuti.
  • Scegli ChatGPT Pro se hai bisogno di una gamma creativa, di approfondimenti, di aiuto nella codifica e di versatilità tra le varie discipline.

Dal punto di vista del marketing, Writesonic è più adatto allo scopo. Offre contenuti su scala, ottimizzati per il ranking, la conversione e le campagne. ChatGPT è il tuo partner creativo, risolutore di problemi e generatore di idee.

Usa Writesonic per spedire contenuti velocemente. Usa ChatGPT per pensare in modo più intelligente. Il vero potere arriva quando li combini.

FAQ:

Which AI tool is best for SEO?

Writesonic è specificamente ottimizzato per i contenuti SEO, con modalità dedicate al targeting delle parole chiave e alle meta descrizioni. ChatGPT può gestire la SEO ma richiede una strutturazione manuale.

Does ChatGPT offer real-time web access?

Non per impostazione predefinita. Puoi abilitare la navigazione nelle GPT personalizzate o utilizzare dei plugin, ma Writesonic ha l’integrazione della ricerca Google in tempo reale.

Can I use both tools in my workflow?

Assolutamente sì. Molti professionisti utilizzano ChatGPT per l’ideazione e la stesura, per poi passare a Writesonic per la formattazione e la pubblicazione. È una configurazione complementare, non una competizione.

Lascia un commento

Hi there, all comments are reviewed & your email address will not be published. Let's have an awesome conversation.