Se gestisci un sito WordPress e vuoi raggiungere un pubblico globale, avrai bisogno di un solido plugin di traduzione. Due delle migliori opzioni disponibili sono TranslatePress e WPML. Entrambi ti aiutano a tradurre il tuo sito web, ma hanno approcci diversi. TranslatePress offre un’esperienza di traduzione live front-end, mentre WPML fornisce strumenti avanzati back-end per una gestione strutturata delle traduzioni.
Questa guida analizza entrambi i plugin, analizzandone le caratteristiche, la facilità d’uso, la velocità, la SEO, i prezzi e molto altro ancora. Se sei un blogger, un imprenditore o uno sviluppatore, questo confronto ti aiuterà a scegliere lo strumento giusto per le tue esigenze.
TradurrePress
Storia e contesto
Prima un po’ di storia: TranslatePress è stato lanciato nel 2018 da Cozmoslabs e ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo sistema di traduzione front-end facile da usare e in tempo reale. A differenza dei tradizionali plugin di traduzione, TranslatePress ti permette di modificare le traduzioni direttamente sul front-end del tuo sito web, in modo da poter vedere le modifiche in tempo reale.
Caratteristiche principali
- Editor di traduzione live – Traduci direttamente sul front-end e vedi gli aggiornamenti all’istante.
- Compatibile con i page builder – Funziona perfettamente con Gutenberg, Elementor e Divi.
- Archiviazione locale delle traduzioni – Non sono necessari servizi di terze parti, per garantire maggiore velocità e controllo.
- Modello freemium – La versione gratuita consente la traduzione manuale, mentre i piani a pagamento sbloccano la traduzione automatica tramite Google Translate e DeepL.
- SEO-friendly – Supporta plugin SEO come Yoast SEO e URL rank-friendly.
- Facile da usare per i principianti – Non sono necessarie competenze di codifica, quindi è facile per gli utenti non tecnici.
WPML
Storia e contesto
Passiamo a WPML: WPML esiste dall’inizio degli anni 2010 e si è affermato come una delle soluzioni di traduzione per WordPress più complete. A differenza di TranslatePress, WPML è progettato per la gestione delle traduzioni back-end, quindi è più adatto alle aziende e ai siti multilingue su larga scala.
Caratteristiche principali
- Sistema di gestione delle traduzioni – Ideale per gestire siti web multilingue su larga scala.
- Integrazione con WooCommerce – Ideale per i negozi di e-commerce che necessitano di funzionalità multilingue.
- Servizi di traduzione professionale – Collega agenzie di traduzione umana.
- Archiviazione basata sul database – Le traduzioni vengono archiviate nel database di WordPress, il che può influire sulle prestazioni del sito.
- Altamente personalizzabile – Funziona con temi e plugin personalizzati.
- Supporto SEO – Integrazione perfetta con Yoast SEO, Rank Math e molto altro.
Facilità d’uso
Se vuoi un modo semplice per tradurre il tuo sito, TranslatePress è il vincitore assoluto. Il suo editor front-end rende le traduzioni semplici e intuitive. WPML, invece, richiede la navigazione in un’interfaccia back-end più complessa.
Vincitore: TranslatePress (100/100) vs. WPML (90/100).
Opzioni di traduzione
Caratteristica | TradurrePress | WPML |
Supporta i traduttori professionisti | No | Sì |
Editor visivo in tempo reale | Sì | No |
Traduzioni automatiche | Sì | Sì |
Memorizza le traduzioni a livello locale | Sì | No |
Richiede l’integrazione del database | No | Sì |
TranslatePress è ideale per le traduzioni in tempo reale, mentre WPML supporta traduttori professionisti e traduzioni basate su database.
Vincitore: TranslatePress (100/100) vs. WPML (95/100).
SEO multilingue
Entrambi i plugin offrono una forte funzionalità SEO. WPML offre una profonda integrazione con i plugin SEO, mentre TranslatePress semplifica la traduzione di URL multilingue per una migliore indicizzazione.
Vincitore: Pareggio – TranslatePress (100/100) vs. WPML (100/100).
Prestazioni e velocità
Plugin | Impatto della velocità |
TradurrePress | Veloce – Lavora sul front-end, riducendo il carico del database |
WPML | Più lento – Aggiunge più voci al database, richiede un’ottimizzazione |
WPML può rallentare i siti di grandi dimensioni a causa delle traduzioni che pesano sul database, mentre TranslatePress opera in modo più leggero e veloce.
Vincitore: TranslatePress (100/100) vs. WPML (85/100).
Supporto e documentazione
Entrambi i plugin offrono una documentazione dettagliata e un team di supporto reattivo, che li rende ugualmente affidabili.
Vincitore: Pareggio – TranslatePress (100/100) vs. WPML (100/100).
Prezzi e piani
Plugin | Versione gratuita | Piano di base | Piano di medio livello | Piano Premium |
TradurrePress | Sì | $89/anno | $159/anno | 249 dollari all’anno |
WPML | No | 39$/anno | $99/anno | $199/anno |
TranslatePress offre una versione gratuita, ideale per i siti più piccoli. WPML ha un prezzo di ingresso più basso, ma TranslatePress offre un valore migliore a lungo termine.
Vincitore: Pareggio – TranslatePress (100/100) vs. WPML (100/100).
Verdetto finale
Categoria | Punteggio di TranslatePress | Punteggio WPML |
Facilità d’uso | 100/100 | 90/100 |
Opzioni di traduzione | 100/100 | 95/100 |
SEO multilingue | 100/100 | 100/100 |
Prestazioni e velocità | 100/100 | 85/100 |
Supporto e documentazione | 100/100 | 100/100 |
Prezzi e piani | 100/100 | 100/100 |
Punteggio totale | 600/600 | 570/600 |
TranslatePress vince per la facilità d’uso, la velocità e le funzioni di traduzione in tempo reale. WPML rimane una scelta solida per le aziende che necessitano di una gestione strutturata delle traduzioni.

Conclusione – TranslatePress vs. WPML: qual è il miglior plugin di traduzione per WordPress?
Sia TranslatePress che WPML sono ottimi plugin di traduzione, ma hanno scopi diversi:
- Scegli TranslatePress se vuoi uno strumento di traduzione facile da usare e in tempo reale.
- Scegli WPML se hai bisogno di una gestione avanzata delle traduzioni con servizi professionali.
Indipendentemente dalla scelta, entrambi ti aiuteranno a creare un sito WordPress multilingue.
FAQ:
Which is better for beginners, TranslatePress or WPML?
TranslatePress è migliore per i principianti perché offre un editor front-end che rende le traduzioni facili da gestire.
Does TranslatePress or WPML support automatic translation?
Entrambi supportano la traduzione automatica, ma TranslatePress si integra direttamente con Google Translate e DeepL per le traduzioni on-page.
Will WPML slow down my WordPress site?
WPML può rallentare i siti di grandi dimensioni a causa dell’archiviazione delle traduzioni basata sul database, mentre TranslatePress garantisce prestazioni più veloci grazie all’archiviazione delle traduzioni.
Lascia un commento