Un tempo costruire un sito web era un vero incubo. Passavi ore a lottare con il codice, cercando di allineare le cose nel modo giusto, per poi ritrovarti con un risultato del tutto inesistente. So di cosa parlo, purtroppo.
Alcuni website builder erano troppo complicati. Alcuni hanno fatto grandi promesse che non hanno potuto mantenere. Altri ancora sono una vera e propria perdita di tempo.
I costruttori di siti web senza codice hanno cambiato le carte in tavola
Una volta ero un tipo da WordPress al 100%. Pensavo che i programmi drag-and-drop fossero uno scherzo. Poi un giorno ho dovuto creare un sito web per un panificio in un solo pomeriggio. Nessun codice, nessun mal di testa e nessuna chiamata al supporto tecnico. L’aspetto era fantastico. Funzionava. E ho dovuto ammettere che mi sbagliavo. Ecco cosa voglio condividere con te oggi.
Quindi, se vuoi un modo veloce e senza problemi per costruire un sito web che sia davvero bello, ecco i migliori costruttori di siti web senza codice che non ti faranno impazzire.

Wix – Il più facile per i principianti
Wix è come la macchina del caffè automatica dei costruttori di siti web. Premi qualche pulsante e boom: hai un sito web. Non devi preoccuparti del design, dell’hosting o degli aggiornamenti. Basta trascinare, rilasciare, e il gioco è fatto.
Ho aiutato un amico a creare il sito web della sua attività di riparazione domestica su Wix e l’ha reso operativo in meno di due ore. La parte migliore? Può aggiornarlo da solo. Non mi chiama, non ha problemi tecnici. È una vittoria.
Perché le persone lo amano
- Non è necessario avere competenze tecniche: basta cliccare, trascinare e digitare.
- Oltre 1.000 modelli per non dover partire da zero.
- Gestisce SEO, sicurezza e aggiornamenti senza che tu debba farlo.
Costo: È disponibile un piano gratuito; i piani a pagamento partono da $16/mese.
Ideale per: Piccoli imprenditori, freelance e tutti coloro che hanno bisogno di un sito in tempi brevi.

Webflow – Per chi vuole più controllo
Se Wix è come una macchina da caffè automatica, Webflow è un’ottima macchina da caffè espresso. Hai più controllo, più personalizzazione e un aspetto più pulito e professionale.
Non è ancora un codice, ma è costruito per le persone che si preoccupano del design. Se ti sei sentito frustrato dalle limitazioni di Wix, Webflow ti offre molta più flessibilità senza costringerti a imparare l’HTML.
Perché le persone lo amano
- Totale libertà di progettazione, senza bisogno di uno sviluppatore.
- Modelli già pronti per non partire da zero.
- Hosting veloce Isiti di Webflowsi caricano il 40% più velocemente rispetto alla media del settore.
Costo: A partire da 12 dollari al mese.
Ideale per: Designer, agenzie e aziende che vogliono un sito di alto livello senza dover assumere uno sviluppatore.

WordPress.com – Il migliore per blog e contenuti
Lavoro con WordPress da prima che Instagram esistesse. In passato, dovevi installare manualmente i temi, modificare le impostazioni e sperare che il tuo sito non si bloccasse dopo un aggiornamento.
Ora? WordPress.com rende tutto molto più semplice. Se stai iniziando un blog, se stai costruendo un sito ricco di contenuti o se vuoi avere spazio per crescere, è la scelta migliore.
Ci piace molto
- Editor di blocchi drag-and-drop (finalmente niente più menu scomodi).
- Un‘enorme libreria di temi e plugin per personalizzare il tuo sito.
- Economico: si parteda 4 dollari al mese, un prezzo incredibile per quello che si ottiene.
Costo: Parte da $4/mese (più economico di un caffè macchiato).
Ideale per: Blogger, creatori di contenuti e aziende che desiderano una flessibilità a lungo termine.

Shopify – La soluzione ideale per vendere online
Se hai intenzione di vendere qualcosa online, non perdere tempo e usa Shopify.
Ho visto persone cercare di mettere insieme un negozio di e-commerce su piattaforme che non sono state create per questo scopo e lascia che te lo dica: è un disastro. Shopify ha tutto incorporato: pagamenti, monitoraggio dell’inventario e persino recupero dei carrelli abbandonati. Devi solo caricare i tuoi prodotti e iniziare a vendere.
Perché le persone lo amano
- Non c’è bisogno di codifica: scegli un tema, aggiungi i tuoi prodotti e vai.
- Gestisce pagamenti, sicurezza e tasse senza che tu debba farlo.
- Include il recupero dei carrelli abbandonati (per non perdere le vendite).
Costo: Parte da $29/mese, ma se vendi, si ripaga in fretta.
Ideale per: Chiunque voglia avviare un negozio online senza problemi.
Allora, qual è quello giusto per te?
Tutto si riduce a ciò di cui hai bisogno:
- Vuoi l’opzione più semplice? Wix
- Hai bisogno di un maggiore controllo sul design? Webflow
- Stai per aprire un blog o un sito di contenuti? WordPress.com
- Vendi prodotti online? Shopify
Pensieri finali (e un piccolo consiglio)
Sono nel settore del web design da abbastanza tempo da sapere che non esiste il costruttore perfetto, ma solo quello giusto per le tue esigenze. Il segreto? Non pensarci troppo.
Scegline uno. Costruisci il tuo sito. Mettiti online.
La maggior parte delle persone perde settimane a fare ricerche, modifiche e ripensamenti. Nel frattempo, il tuo concorrente ha appena lanciato il suo sito e sta già ottenendo clienti.
Quindi prendi una tazza di caffè, scegli un costruttore e inizia.
Ora, se vuoi scusarmi, ho una riunione con un cliente… e una pausa per il surf da prendere.
FAQ:
What is the easiest no-code website builder for beginners?
Wix è l’opzione più semplice per i principianti. È completamente drag-and-drop, con oltre 1.000 modelli e uno strumento AI per costruire il tuo sito velocemente.
Which no-code website builder is best for e-commerce?
Shopify è il migliore per vendere online. Include l’elaborazione dei pagamenti, il monitoraggio dell’inventario e il recupero dei carrelli abbandonati, senza bisogno di codifica.
Can I use Webflow if I don’t know how to code?
Sì! Webflow ti dà il pieno controllo del design senza richiedere l’uso di codice. È perfetto per i designer che desiderano la personalizzazione senza dover imparare l’HTML.
Lascia un commento