Divi vs. Elementor Speed: quale Page Builder regna sovrano quando si tratta di velocità della pagina?

Ultimo aggiornamento: | written by Avatar photo Casper

Approfondimenti chiave:

Velocità: Elementor supera leggermente Divi in termini di tempo di caricamento completo, con 2,7 secondi rispetto ai 2,9 secondi di Divi. Sebbene entrambi i builder siano veloci, il peso minore di Elementor e il minor numero di richieste HTTP gli conferiscono un leggero vantaggio in termini di velocità.

Dimensioni della pagina: Divi vanta una pagina di dimensioni ridotte, a tutto vantaggio delle prestazioni. Tuttavia, il maggior numero di richieste HTTP può controbilanciare questo vantaggio, portando potenzialmente a tempi di caricamento più lenti in caso di traffico intenso.

Ottimizzazione mobile: Elementor ottiene un punteggio più alto per quanto riguarda le prestazioni su dispositivi mobili, un aspetto fondamentale nell’attuale mondo mobile-first. Con un numero di persone che navigano su dispositivi mobili mai visto prima, questo è un fattore importante da considerare.

Quando si tratta di costruire un sito web in WordPress, due nomi spiccano tra tutti: Divi ed Elementor. Entrambi sono page builder potenti, versatili e facili da usare che hanno permesso a milioni di utenti di creare siti web straordinari senza una sola riga di codice. Ma se sei qui, probabilmente ti starai chiedendo: in termini di velocità e prestazioni, qual è il migliore?

Vediamo un confronto dettagliato tra Divi ed Elementor, concentrandoci sulla velocità, sulle prestazioni e su ciò che li distingue.

Iniziamo con la velocità della pagina!

Perché la velocità è più importante che mai

Prima di entrare nel vivo della questione, parliamo del perché la velocità è così fondamentale. Un sito web veloce non è solo una cosa piacevole, ma una cosa indispensabile. La velocità influisce su tutto, dall’esperienza dell’utente alle classifiche SEO e ai tassi di conversione. Google è stato chiaro: se il tuo sito web è lento, le tue classifiche ne risentiranno e anche il tuo traffico. Nell’era digitale di oggi, gli utenti si aspettano che le pagine si carichino in un lampo e tutto ciò che è più lento di qualche secondo può portare a un aumento della frequenza di rimbalzo.

Quindi, sia che tu utilizzi Divi o Elementor, l’ottimizzazione della velocità non è negoziabile.

Divi ed Elementor: Una breve panoramica

Logo Elementor Speed

Elementor è famoso per il suo intuitivo costruttore drag-and-drop, la sua flessibilità e la vasta gamma di opzioni di design. È particolarmente apprezzato sia dai principianti che dai professionisti per la sua facilità d’uso e le sue solide prestazioni.

Logo Divi

Divi, sviluppato da Elegant Themes, è un’altra potenza dell’ecosistema WordPress. Conosciuto per i suoi bellissimi layout predefiniti e per il visual builder altamente personalizzabile, Divi offre un’esperienza di design senza soluzione di continuità che molti utenti adorano.

Ma quando si parla di prestazioni, qual è quella che si aggiudica la corona?

Test sulla velocità di Divi Vs. Elementor: Il nostro approccio

Per offrirti un confronto accurato, abbiamo creato due siti WordPress identici, uno che utilizza Divi e l’altro Elementor. Entrambi i siti sono stati ospitati sullo stesso server, utilizzando le stesse configurazioni e testati in condizioni identiche. Abbiamo eseguito ogni test più volte, utilizzando Google PageSpeed Insights e GTmetrix per misurare gli indicatori chiave delle prestazioni come il tempo di caricamento completo, le dimensioni della pagina e il numero di richieste HTTP.

I risultati: Divi vs. Elementor

I risultati: Divi vs. Elementor

Prestazioni di Elementor:

Tempo di caricamento completo: 2,7 secondi
Dimensione della pagina: 940 KB
Richieste HTTP: 15
Punteggio Mobile PageSpeed: 75/100

Prestazioni di Divi:

Tempo di caricamento completo: 2,9 secondi
Dimensione della pagina: 874 KB
Richieste HTTP: 36
Punteggio Mobile PageSpeed: 64/100

Cosa rende Divi ed Elementor unici?

Sebbene entrambi i page builder siano fantastici di per sé, offrono punti di forza diversi che rispondono a esigenze diverse:

Divi:

  • Flessibilità del design: La vasta libreria di modelli e moduli preconfezionati di Divi lo rende un punto di riferimento per gli utenti che vogliono creare layout complessi con facilità.
  • Personalizzazione: Gli editor backend e frontend di Divi consentono una profonda personalizzazione, perfetta per chi desidera un controllo completo sul proprio design.

Elementor:

  • Interfaccia facile da usare: L’interfaccia intuitiva di Elementor è stata progettata pensando all’utente, rendendola facile da imparare e da usare anche per i principianti.
  • Prestazioni: Grazie alle funzioni di ottimizzazione integrate e all’attenzione per la velocità, Elementor è una scelta solida per chi dà priorità alle prestazioni.

Come velocizzare sia Divi che Elementor

Indipendentemente dal costruttore che scegli, ci sono diverse strategie che puoi adottare per garantire che il tuo sito sia il più veloce possibile:

  1. Ottimizza le immagini: Le immagini di grandi dimensioni possono rallentare il tuo sito. Usa strumenti come Imagify o Smush per comprimere le immagini senza perdere qualità.
  2. Abilita la cache: i plugin come WP Rocket possono ridurre significativamente i tempi di caricamento grazie alla cache delle tue pagine, che riduce il carico del server e velocizza la distribuzione dei contenuti.
  3. Riduci al minimo i plugin: Più plugin hai, più il tuo sito può diventare lento. Limitati all’essenziale per mantenere il tuo sito snello e veloce.
  4. Caricamento pigro: Carica immagini e video solo quando sono necessari, migliorando drasticamente i tempi di caricamento iniziali.

Quale scegliere?

In fin dei conti, sia Divi che Elementor sono strumenti eccezionali che offrono molto. Elementor potrebbe avere un leggero vantaggio in termini di velocità e facilità d’uso, soprattutto per chi è agli inizi. Il suo punteggio più alto per l’ottimizzazione dei dispositivi mobili e il minor numero di richieste HTTP lo rendono la scelta migliore per chi dà priorità alle prestazioni.

D’altra parte, Divi brilla per la sua flessibilità e la profondità di personalizzazione che offre. Per gli utenti che desiderano creare un sito web altamente personalizzato con layout unici e sono disposti a impegnarsi un po’ di più per ottimizzare la velocità, Divi è un’opzione fantastica.

Il risultato finale

Il miglior page builder per te dipende dalle tue specifiche esigenze e priorità. Se la velocità è la tua preoccupazione principale, Elementor potrebbe essere la soluzione migliore. Se invece il tuo obiettivo è la personalizzazione e la flessibilità del design, Divi potrebbe fare al caso tuo. Ma ricorda che con le giuste strategie di ottimizzazione, entrambi possono offrire un sito web veloce, reattivo e bello.

Indipendentemente dalla scelta, la chiave è monitorare e ottimizzare costantemente le prestazioni del tuo sito per garantire la migliore esperienza ai tuoi utenti.

FAQ:

Which page builder is faster, Divi or Elementor?

Elementor è leggermente più veloce di Divi, con un tempo di caricamento completo di 2,7 secondi rispetto ai 2,9 secondi di Divi.

Can I improve the speed of Divi and Elementor websites?

Sì, puoi migliorare la velocità dei siti web Divi ed Elementor ottimizzando le immagini, attivando la cache, riducendo al minimo i plugin e utilizzando tecniche di caricamento pigro.

Is Elementor or Divi better for mobile optimization?

Elementor ha ottenuto un punteggio più alto nell’ottimizzazione per i dispositivi mobili, il che lo rende una scelta migliore per gli utenti che danno priorità alle prestazioni dei dispositivi mobili e all’esperienza dell’utente.

Lascia un commento

Hi there, all comments are reviewed & your email address will not be published. Let's have an awesome conversation.